Entra in Luiss
Prenota e sostieni il Test per accedere in Luiss

Come funziona

Dopo esserti registrato alla piattaforma di webtesting potrai:
Visualizzare le date disponibili per sostenere il test online Luiss
Acquistare il test per la data da te scelta
Sostenere il test di ammissione all’orario che preferisci nella data selezionata
Visualizzare e scaricare il risultato del test già svolto
La piattaforma utilizza un sistema di controllo che monitora e registra il candidato durante lo svolgimento della prova.

Passi

1
 
ACQUISTA
2
 
PREPARATI
3
 
SVOLGI LA PROVA
4
 
SCARICA IL CERTIFICATO
5
 
PRESENTA LA DOMANDA

Per prepararti e svolgere il test al meglio, è indispensabile che tu sia a conoscenza dei requisiti tecnici e dei dispositivi richiesti, delle regole di comportamento che sarai tenuto a rispettare, e dei vari passaggi che dovrai svolgere il giorno del test per avviarlo e concluderlo correttamente.

Scarica e leggi con attenzione il regolamento da rispettare durante tutto lo svolgimento della prova:

Regolamento test di ammissione

Candidati con DSA e disabilità

Secondo la normativa vigente (Legge 17/1999 e 170/2010) e le linee guida della CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per le Disabilità) l'Università Luiss si impegna ad applicare le migliori soluzioni affinché lo svolgimento del test di selezione sia adeguato alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità, anche temporanea, o con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (es.: dislessia, discalculia).

Maggiori approfondimenti sulle modalità di richiesta delle misure di supporto sono disponibili sul sito dell’Università Luiss, nella pagina dedicata ai candidati con DSA o disabilità .

Calendario e disponibilità test

Studenti di Scuola superiore candidati a Lauree Triennali e Laurea Magistrale a Ciclo Unico Giurisprudenza

Il Test può essere sostenuto fino a due volte nel periodo compreso tra ottobre 2024 e il 3 febbraio 2025 (prima sessione) e una sola volta tra il 7 marzo e il 30 aprile 2025 (seconda sessione solo per studenti EU, dove non tutti i corsi potrebbero avere posti disponibili). Ti ricordiamo che il Test è prenotabile, al più tardi, entro e non oltre 48 ore dalla data e dall’ora di scadenza della sessione, ad esempio per poter sostenere il Test il 3 febbraio 2025, è necessario prenotarlo entro e non oltre le 23:59 del 1° febbraio.

A copertura delle due sessioni, la piattaforma di webtesting sarà a disposizione dal 21 Ottobre 2024 fino al 30 aprile 2025, a eccezione dei seguenti giorni:

  • dal 21 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025 (compresi) 
  • dal 04 febbraio 2025 al 6 marzo 2025 (compresi)
  • dal 19 aprile 2025 al 21 aprile (compresi)
  • dal 25 aprile 2025 al 27 aprile (compresi)

Attenzione: dal 21 dicembre 2024 al 1 gennaio 2025 compreso non sono previste date nelle quali effettuare il test né tantomeno sarà attivo il servizio di assistenza tecnica. Sarà comunque sempre possibile registrarsi in piattaforma, prenotare il test per le date disponibili e usufruire di tutti i servizi della sezione "Preparation Kit"

ATTENZIONE!

È importante organizzarsi per tempo per sostenere almeno un tentativo di test prima della chiusura della piattaforma per presentare domanda per la selezione di tuo interesse. Per maggiori dettagli sulle tempistiche visita la seguente pagina.

Puoi sostenere il test per le Lauree Triennali e Laurea Magistrale a Ciclo Unico a.a. 2025/2026 se sosterrai, entro luglio 2025, gli esami finali ai fini dell’ottenimento di un Diploma di scuola secondaria valido per l’accesso alle Università in Italia, oppure sei già in possesso di un Diploma di scuola secondaria.

Al candidato che avrà sostenuto la prova pur non avendone i requisiti (ad esempio studenti diplomandi in anni scolastici/accademici successivi), verrà annullata la prova e sarà escluso dai futuri round di selezione.

Scegli il giorno per effettuare il test

Potrai sostenere il test nel corso dell’intera giornata dalle 00:00 CET Rome time alle 23:59 CET Rome time

L’assistenza tecnica sarà garantita solo dalle 9:00 alle 18:00 CET Rome time dal Lunedì al Giovedì e dalle 9:00 alle 16:30 CET Rome time il Venerdì

Acquista il test